rispondete e io vi premiero'
nessuno perch?crepano ?
nessuno a cadeb muoree cerca aiuto passate indovinelli???
Avrei due risposte:1) il cadavere di E sull' albero2) nessuno perch?le lettere dell'alfabeto non stanno sugli alberi Ho indovinato?
Nessunoa cadee muore\cerca aiutob scende Fonti: le risposte degli altri le ho copiate e poi ho risposto anche io 1 settimana fa Segnala abuso 0% 0 Voti by Miss Layton Iscritto dal: 01 ottobre 2010 Punti totali: 3.441 (Livello 4) Aggiungi Contatto Blocca A = CadeE = Muore o cerca aiuto???B = ScendeC e D rimangono sull'allbero!
se A ?morto E ?morto B?sceso,rimane E sopra l'albero anche se ?+.+
nessuno perch = CADEE = MUOREB = CERCA AIUTO.
nessuno xkA=cadeB=scendeE=muore. Fonti: bisogna eggere attenbtamente 1 settimana fa Segnala abuso 0% 0 Voti by iMatty Iscritto dal: 18 maggio 2011 Punti totali: 415 (Livello 2) Aggiungi Contatto Blocca Sicuramente non "a" o "b". Forse il gatto che stavano cercando di far scendere!
ehmmm.nessuno!! Fonti: beliber!! 1 settimana fa Segnala abuso 0% 0 Voti 1 ritiene questo contenuto buono by E鋜endil Iscritto dal: 21 agosto 2010 Punti totali: 6.427 (Livello 5) Aggiungi Contatto Blocca non ho capito se E muore o se cerca aiuto In ogni caso ci resta lui sull'albero.
E rimane sull'albero perch?ci muore sull'albero ma non cade
A= cade e muoreB= scendeE= cerca aiutoNESSUNO
NESSUNO perch?a cade b scende ed e cerca aiuto
Io direi nessuno perch?A cadeE muoreB scende e cerca aiuto
nessunoA=cadeb=muoreE= cerca aiuto
Sull'albero resta E. Giusto? Se ho sparato 1 kazz.ata dimmelo
Gli uccellini!rimane e
nessuno pensonessuno
nessuno????la e
Sull'albero rimane E anche se ormai da quanto si legge ?morto poveretto.
penso E
io opterei per E E, perch?in questo caso e non fa da congiunzione ma da nome
ahahha-."e" .
nessuno perche a cade, e muore, b scende
E!vedi gli orologi più economici a Cartier
giovedì 30 giugno 2011
martedì 28 giugno 2011
Senza conto corrente si puo lavorare in una ditta o in una azienda-
IL D.L.223/2006 impone il divieto di usare il contante per il pagamento di compensi relativi ad arti o professioni superiori a euro 100.Questo naturalmente non significa che l'azienda per cui lavori ti possa imporre l'apertura di un conto corrente.Come metodi di pagamento alternativi c'e' l'assegno bancario, l'assegno circolare, l'accredito su una carta prepagata non vincolata ad un conto corrente e l'accredito su un libretto di risparmio sia bancario sia postale.Quindi, tranquillamente si puo' lavorare in una ditta o in una azienda senza possedere un conto corrente! E' contro ogni etica o principio legale e morale questa pretesa!
No tu non sei obbligatorichiedi semplicemente l'assegno.Non c'e nessuna legge che dice che per poter essere assunto in una azienda piccola o grande seria e non sei obbligato ad aprirti un conto bancario o postale.Se lo fai e giusto per evitare rompimento di ualleper te e per loro.Cmq puoi sempre richiedere l'assegno.se ti fanno problemi apri un contosalvo che la ditta nn sia piccolissima e a conduzione familiare e lo stipendio ti sia devoluto con assegno direttamente , tutte le ditte serie pretendono un conto corrente, ma basta anche quello postale
Mi piacciono gli watches a buon mercato e la moda, vedere di piu: haobiao e fangbiao
vedi gli orologi più economici a Tag Heuer
No tu non sei obbligatorichiedi semplicemente l'assegno.Non c'e nessuna legge che dice che per poter essere assunto in una azienda piccola o grande seria e non sei obbligato ad aprirti un conto bancario o postale.Se lo fai e giusto per evitare rompimento di ualleper te e per loro.Cmq puoi sempre richiedere l'assegno.se ti fanno problemi apri un contosalvo che la ditta nn sia piccolissima e a conduzione familiare e lo stipendio ti sia devoluto con assegno direttamente , tutte le ditte serie pretendono un conto corrente, ma basta anche quello postale
Mi piacciono gli watches a buon mercato e la moda, vedere di piu: haobiao e fangbiao
vedi gli orologi più economici a Tag Heuer
lunedì 27 giugno 2011
Ciao a tutti..mi sapete spiegare cosa significa "categoria C1 profilo professionale di istruttore di polizia-
polizia municipale" e "agente di polizia municipale categ. C area di vigilanza" ??quali sono i requisiti di queste categorie?che differenza c'è?Grazie a tutti quelli che mi sapranno rispondere in maniera chiara!!
ciao, non si tratta di due cose diverse "istruttore di polizia municipale cat. C1" e "agente di polizia municipale cat. C area vigilanza" sono due definizioni burocratiche dello stesso profilo professionale, il comunemente detto "vigile urbano". Per lavorare come agente di polizia municipale è necessario sostenere un concorso pubblico. Tieni presente che ogni Comando di Polizia Municipale dipende funzionalmente dal Comune, quindi, a parte i requisiti minimi previsti dalla Legge, su certe questioni non c'è una regola fissa, ogni Comando ha un margine di autonomia. I requisiti obbligatori sono la maggiore età, l'assenza di condanne penali, il diploma, la cittadinanza italiana o di uno Stato membro UE, il godimento dei diritti civili e politici, la posizione regolare con gli obblighi di leva. La patente B è sempre richiesta, certi Comuni richiedono anche la patente A. inoltre, certi Comuni stabiliscono limiti di età, ho visto concorsi dove il limite era di 40 anni, comunque come ti dicevo devi aspettare i concorsi e leggere i bandi, perchè ogni Comune può fissare determinati "paletti". Normalmente, i concorsi per Agenti di Polizia Municipale sono per titoli ed esami; la commissione può stabilire quanti punti riservare ai titoli, oppure, senza mettere un tetto massimo, può stabilire un coefficiente da assegnare per ogni titolo fra quelli considerati valutabili. Più ne hai, meglio è. Per quanto riguarda il concorso, non è facilissimo, bisogna mettersi sotto e studiare, in genere le materie che chiedono nei bandi sono sempre le stesse: Diritto Amministrativo, Ordinamento degli Enti Locali, nozioni di Diritto e Procedura Penale, nozioni in materia di urbanistica, edilizia, commercio e tutela ambientale, codice della strada, Legge quadro 65/1986, e la solita prova di lingua straniera e computer che comunque il più delle volte è una formalità (anche se conosco una persona che è rimasta fregata proprio sul computer, dopo aver risposto a tutto). Molto spesso c'è una prova preselettiva (quando le domande sono molte), poi una o anche due prove scritte e l'orale. Insomma, un pò di impegno ci vuole, poi dipende molto dalle varie realtà locali e dalla commissione che ti esamina. Ti segnalo questo sito, da dove puoi tenere sempre d'occhio i vari concorsi in atto regione per regione:vedi gli orologi più economici a Rolex Yachtmaster
ciao, non si tratta di due cose diverse "istruttore di polizia municipale cat. C1" e "agente di polizia municipale cat. C area vigilanza" sono due definizioni burocratiche dello stesso profilo professionale, il comunemente detto "vigile urbano". Per lavorare come agente di polizia municipale è necessario sostenere un concorso pubblico. Tieni presente che ogni Comando di Polizia Municipale dipende funzionalmente dal Comune, quindi, a parte i requisiti minimi previsti dalla Legge, su certe questioni non c'è una regola fissa, ogni Comando ha un margine di autonomia. I requisiti obbligatori sono la maggiore età, l'assenza di condanne penali, il diploma, la cittadinanza italiana o di uno Stato membro UE, il godimento dei diritti civili e politici, la posizione regolare con gli obblighi di leva. La patente B è sempre richiesta, certi Comuni richiedono anche la patente A. inoltre, certi Comuni stabiliscono limiti di età, ho visto concorsi dove il limite era di 40 anni, comunque come ti dicevo devi aspettare i concorsi e leggere i bandi, perchè ogni Comune può fissare determinati "paletti". Normalmente, i concorsi per Agenti di Polizia Municipale sono per titoli ed esami; la commissione può stabilire quanti punti riservare ai titoli, oppure, senza mettere un tetto massimo, può stabilire un coefficiente da assegnare per ogni titolo fra quelli considerati valutabili. Più ne hai, meglio è. Per quanto riguarda il concorso, non è facilissimo, bisogna mettersi sotto e studiare, in genere le materie che chiedono nei bandi sono sempre le stesse: Diritto Amministrativo, Ordinamento degli Enti Locali, nozioni di Diritto e Procedura Penale, nozioni in materia di urbanistica, edilizia, commercio e tutela ambientale, codice della strada, Legge quadro 65/1986, e la solita prova di lingua straniera e computer che comunque il più delle volte è una formalità (anche se conosco una persona che è rimasta fregata proprio sul computer, dopo aver risposto a tutto). Molto spesso c'è una prova preselettiva (quando le domande sono molte), poi una o anche due prove scritte e l'orale. Insomma, un pò di impegno ci vuole, poi dipende molto dalle varie realtà locali e dalla commissione che ti esamina. Ti segnalo questo sito, da dove puoi tenere sempre d'occhio i vari concorsi in atto regione per regione:vedi gli orologi più economici a Rolex Yachtmaster
domenica 26 giugno 2011
Chiarimento su assicurazione auto
salve a tutti. ho assicurato la mia auto a fine luglio 2006, pagamento semestrale. Ora vorrei cambiare compagnia, visto che spendo molto di piu di altri miei amici che hanno altre assicurazioni. Sono andato proprio ora dall'assicuratore e mi ha detto che la scadenza annuale (quindi quando posso disdire) non è a luglio 2010, ma a dicembre (cioè quando pagavo l'altra semestralita'), mentre ora è solo il rinnovo. E' giusta questa cosa? cioè, l'annualita' non scade il mese in cui è partita l'assicurazione? grazie.
.Ciaoio credo che tu a fine luglio 2006 abbia semplicemente fatto una sostituzione di auto su di un contratto esistente.(hai comprato una nuova autovettura e hai assicurato questa autovettura utilizzando il contratto di assicurazione della vecchia auto che hai demolito o venduto)Se così fosse, non hai fatto un nuovo contratto con decorrenza fine luglio 2006, ma hai utilizzato il contratto che assicurava la tua vecchia autovettura con decorrenza 30 dicembre 2005 e scadenza 30 dicembre 2006, contratto che si è prorogato annualmente senza che il periodo di scadenza variasse, per cui l'annualità del tuo contratto attuale scade il 30 dicembre 2010.
Ciao, io lavoro in un assicurazione e tecnicamente se la nuova emissione è partita a fine luglio la scadenza annuale dovrebbe coincidere sempre in luglio. Detto questo però mi sembra strano che la semestralità sia dicembre, dovrebbe essere gennaioInoltre di legge il contratto per la responsabilità civile per i veicoli non può essere di durata inferiore all'anno, ma può essere superiore (esempio: se emetto una polizza a gennaio ma voglio farla scadere a marzo perchè ho altre scadenze e voglio pagarle tutte insieme, posso far durare il contratto 15 mesi al posto dei canonici 12). Quindi a meno che non ti abbiano emesso un contratto che dura 18 mesi ti conviene controllare bene la faccenda!!l'annualità scade proprio a luglio 2010 meglio che legga bene il tuo assicuratorepuò disdire l'assicurazionesecondo me ti sta prendendo la semestralità per poi dirti a settembre che essendo un contratto annuale devi aspettare a luglio..anni fa c'era un preavviso di 2 mesi per chiudere l'assicurazione ma credo sia stata tolta
vedi gli orologi più economici a repliche orologi
.Ciaoio credo che tu a fine luglio 2006 abbia semplicemente fatto una sostituzione di auto su di un contratto esistente.(hai comprato una nuova autovettura e hai assicurato questa autovettura utilizzando il contratto di assicurazione della vecchia auto che hai demolito o venduto)Se così fosse, non hai fatto un nuovo contratto con decorrenza fine luglio 2006, ma hai utilizzato il contratto che assicurava la tua vecchia autovettura con decorrenza 30 dicembre 2005 e scadenza 30 dicembre 2006, contratto che si è prorogato annualmente senza che il periodo di scadenza variasse, per cui l'annualità del tuo contratto attuale scade il 30 dicembre 2010.
Ciao, io lavoro in un assicurazione e tecnicamente se la nuova emissione è partita a fine luglio la scadenza annuale dovrebbe coincidere sempre in luglio. Detto questo però mi sembra strano che la semestralità sia dicembre, dovrebbe essere gennaioInoltre di legge il contratto per la responsabilità civile per i veicoli non può essere di durata inferiore all'anno, ma può essere superiore (esempio: se emetto una polizza a gennaio ma voglio farla scadere a marzo perchè ho altre scadenze e voglio pagarle tutte insieme, posso far durare il contratto 15 mesi al posto dei canonici 12). Quindi a meno che non ti abbiano emesso un contratto che dura 18 mesi ti conviene controllare bene la faccenda!!l'annualità scade proprio a luglio 2010 meglio che legga bene il tuo assicuratorepuò disdire l'assicurazionesecondo me ti sta prendendo la semestralità per poi dirti a settembre che essendo un contratto annuale devi aspettare a luglio..anni fa c'era un preavviso di 2 mesi per chiudere l'assicurazione ma credo sia stata tolta
vedi gli orologi più economici a repliche orologi
venerdì 24 giugno 2011
Chi di voi giovani prevede il suo futuro in Italia-
Forse mi dilungherò un po' andando fuori tema; premetto di essere uno studente di quarta superiore di un ITC corso Programmatori.Una buona parte delle scuole superiori italiane fanno davvero schifo, e non credo che la mia si salvi. Diciamolo senza peli sulla lingua.Di università italiane che godono di un ottimo status ce ne sono invece, eccome se ce ne sono: io nomino il Politecnico di Milano, quello di Torino, l'Università di Bologna, l'Università di Pisa, la Federico II di Napoli, La Sapienza di Roma, Tor Vergata, Università di Pavia e infine, ma non meno importante, Università di Trento - questa non è una classifica, ed ho omesso le università private come la Bocconi o la LUISS a posta.Comunque le università che ho nominato hanno "sfornato" personaggi di grande successo, come Renzo Piano, grandissimo architetto italiano che ha contribuito alla costruzione dell'aeroporto di Kansai, il centro Pampidou di Parigi e che attualmente sta costruendo il grattacielo più alto d'Europa a Londra. Mica poco, eh!Ogni anno le università italiane hanno sfornato giovani con grande potenziale, ma purtroppo a causa della capacità dei nostri politici questi difficilmente riescono ad esprimersi a pieno, dando sfoggio del loro vero valore. Se uno è raccomandato o ha qualche aggancio buon per lui, non credo che se ne fregherà più di tanto dei suoi coetanei, e del resto contento lui contento tutti, no!?Prima di tutto attualmente l'istruzione in Italia è governato da un Ministro che di istruzione non ha mai capito nulla e non c'ha nulla a che fare. Qualche serata fa ad una nota trasmissione politica la nostra tanto odiata Gelmini non ha neanche una minima idea del bilancio attuale del suo Ministero.L'altra volta disse, sempre alla solita trasmissione se non vado errato, che bisognerebbe eliminare facoltà che a dire il vero non portano da nessuna parte e che non servono a niente, proprio come scienze e/o ingegneria delle telecomunicazioni. Ma dico io, emerita testa di , facoltà facente parte del settore dell'informazione, settore in cui l'Italia è ancora un Paese arretrato rispetto agli altri Paesi europei, tu vuoi eliminarla!?!?! Ma sei fuori!!!Questo significa che i politici di questo Governo (ma non solo di questo, anche gli altri eh!) vanno in TV, dicono le solite quattro stupidaggini che gli competono e ad apparire, e poi tornano a farsi i fatti privati. Chi se ne frega, no!? Tanto loro così potranno farò bunga bunga di alta qualitàQuesti qua poi ci rappresentano pure in una maniera abbastanza discutibile al resto del mondoQuindi io penso che l'Italia dovrebbe essere tra i migliori e più avanzati Paesi al mondo per tutti gli avvenimenti storici, eventi e scoperte scientifiche che sono avvenute nel nostro territorio, ed invece la situazione è ben diversa a causa dei nostri politici.Ci vorrebbe una mobilitazione come quella del '68, ma la vedo dura perchè quello era un movimento globale, mentre ora l'Italia si trova in una posizione di isolamento rispetto agli altri Paesi.Quindi io penso che frequenterò un università in Italia se non vengo ammesso in un'università in Inghilterra, Australia o America, perchè come ho già detto di università italiane di ottimo livello ce ne sono, e basta dare un'occhiata a qualche ranking per vederlo.Successivamente cercherò lavoro su scala mondiale: lo studio delle lingue è importante, e per quello che voglio fare io (ingegneria informatica), sarebbe quasi un suicidio restringere il campo di ricerca alla sola Italia.In conclusione penso proprio che sarò costretto ad andarmene dall'Italia.
io prevedo un futuro da giovane praticante avvocato con pochi quattrini
vedi gli orologi più economici a Rolex Explorer
io prevedo un futuro da giovane praticante avvocato con pochi quattrini
vedi gli orologi più economici a Rolex Explorer
giovedì 23 giugno 2011
Che lavoro fate o cosa studiate o xk nn lavorate
raccontatemi un pò la vostra situazione, io abito in provincia di sondrio, da due anni lavoro in una fabbrica tessile che sta attraversando un xiodo di cassa integrazione, ho la terza media, xkè ho lasciato lo scientifico al terzo anno, x trasferirmi, abitavo a milano.io ho lasciato l'università a metà per varie menate di famiglia, e ho lavorato come barista che era bellissimo, ma poi non ho + trovato e ho fatto per 3 anni la commessa/cassiera.Ora mi sono rotta perchè al lavoro ci sfruttano troppo e mi sono licenziata per andare a finire gli studi. forse sarà inutile, e poi tornerò a fare la cassiera, ma almeno ci ho provato.più che altro se guadagno poco e mi sfruttano almeno vorrei sopportarlo per fare qualcosa che mi piace.al giorno d'oggi non credo che aver studiato o no sia l'unica differenza, l'importante è saper fare qualcosa e farlo bene. o essere disposti a imparare qualcosa di nuovo ma che ci piace (quando ho imparato barista da zero,ho sgobbato duro, ma dopo era una bella soddisfazione). Nella tua situazione se ti interessa di finire gli studi ma non mollare il lavoro, forse puoi riuscire a finirli facendo le serali. sennò l'unione europea organizza un sacco di corsi gratuiti per imparare dei lavori.in bocca al lupo!
Io sto studiando nella città dove sono nata e dove ho sempre vissuto,quindi non sono una pendolare o una fuorisede.Non lavoro per ora,perchè ritengo piuttosto difficile il corso di laurea che frequento (Ingegneria per l'ambiente ed il territorio),e poi perchè essendo ancora al primo anno gli ostacoli non mancano,dandomi poco tempo da dedicare ad altro.^_^Anch io ho la terza media,x 10 anni ho lavorato in una fabbrica di scarpe x uomo ,poi ho voluto cambiare x fare un lavoro che mi piaceva , la barista .ho un lavoro precario all'università e un secondo lavoro on-line, che spero mi permetterà prima o poi di mollare quell'altro, che ormai mi stressa e basta.
vedi gli orologi più economici a Rolex DateJust
Io sto studiando nella città dove sono nata e dove ho sempre vissuto,quindi non sono una pendolare o una fuorisede.Non lavoro per ora,perchè ritengo piuttosto difficile il corso di laurea che frequento (Ingegneria per l'ambiente ed il territorio),e poi perchè essendo ancora al primo anno gli ostacoli non mancano,dandomi poco tempo da dedicare ad altro.^_^Anch io ho la terza media,x 10 anni ho lavorato in una fabbrica di scarpe x uomo ,poi ho voluto cambiare x fare un lavoro che mi piaceva , la barista .ho un lavoro precario all'università e un secondo lavoro on-line, che spero mi permetterà prima o poi di mollare quell'altro, che ormai mi stressa e basta.
vedi gli orologi più economici a Rolex DateJust
mercoledì 22 giugno 2011
Cerco un lavoro on line
non sto parlando dei classici mlm piramidali dove devi far entrare persone per guadagnare due soldi o di sponsorizzazioni di prodotti o ancore di siti dove bisogna cliccare per guadagnare 1 centesimoparlo di un lavoro serio e LEGALE che mi permetta di guadagnare 5-6 cento euro al mese con impegno!!grazie.
questo penso sia perfetto x te, diciamo che come guadagnare con internet è la domanda che affligge tutti io ho trovato una risposta conveniente posso acquistare le cose che mi servono a prezzi bassi e allo stesso tempo facendo pubblicità, uno sforzo di 2/3 ore a settimana, faccio in modo che altri acquistino i prodotti o servizi che che stanno cercando, ma che non sapevano di poter trovare nel mio sito, quindi già risparmiano e in più possono a loro volta aprirsi un sito GRATUITAMENTE (come ho fatto io ) di commerce on line e iniziare a loro volta a guadagnare e il bello che non ti serve ne magazzino ne niente perché se ne occupano di tutto loro tu devi solo pubblicizzarti.. fantastico no??, vedi un filmato informativo che ti spiega tutto e ti da anche la possibilità già da li di aprirti il tuo store GRATUITAMENTE cliccando sempre alla sinistra un bunner APRI IL TUO SHOP ONLINE,,,, fantastico spero di esserti stato di aiutoCiao, se vuoi posso proporti un lavoro da svolgere nel tempo libero, con orari che gestisci tu, con una ditta di cosmetici tedesca da 25 anni sul mercato mondiale e da 2 anni in italia, con possibilità di fare carriera. Se ti va di saperne di più mandami una mail al mio indirizzo .it chiedendo più info. Fonti: Esperienza personale 3 mesi fa Segnala abuso 0% 0 Voti by titty Iscritto dal: 17 febbraio 2011 Punti totali: 76 (Livello 1) Aggiungi Contatto Blocca prova avon!! sono prodotti ottimi con prezzi vantaggiosi facili da vendere.. buonissima % di guadagno rispetto alle altre aziende di vendita diretta e che dire ti fai bei soldini e poi ti tratta bene.. regali sconti x te ecc.. insomma!!! Fonti: esperienza personale 3 mesi fa Segnala abuso 0% 0 Voti by Stefano Iscritto dal: 01 luglio 2009 Punti totali: 6.317 (Livello 5) Aggiungi Contatto Blocca Guarda su . Li trovi tante offerte di lavoro. Intanto ti auguro buona fortuna.Dai un'occhiata a come aprirti un negozio ebay senza avere bisogno di un magazzino .itNon so cosa sai fare ma escludendo quelli che hai citato mi sembra che non ci sia quasi nulla.
vedi gli orologi più economici a Gucci
questo penso sia perfetto x te, diciamo che come guadagnare con internet è la domanda che affligge tutti io ho trovato una risposta conveniente posso acquistare le cose che mi servono a prezzi bassi e allo stesso tempo facendo pubblicità, uno sforzo di 2/3 ore a settimana, faccio in modo che altri acquistino i prodotti o servizi che che stanno cercando, ma che non sapevano di poter trovare nel mio sito, quindi già risparmiano e in più possono a loro volta aprirsi un sito GRATUITAMENTE (come ho fatto io ) di commerce on line e iniziare a loro volta a guadagnare e il bello che non ti serve ne magazzino ne niente perché se ne occupano di tutto loro tu devi solo pubblicizzarti.. fantastico no??, vedi un filmato informativo che ti spiega tutto e ti da anche la possibilità già da li di aprirti il tuo store GRATUITAMENTE cliccando sempre alla sinistra un bunner APRI IL TUO SHOP ONLINE,,,, fantastico spero di esserti stato di aiutoCiao, se vuoi posso proporti un lavoro da svolgere nel tempo libero, con orari che gestisci tu, con una ditta di cosmetici tedesca da 25 anni sul mercato mondiale e da 2 anni in italia, con possibilità di fare carriera. Se ti va di saperne di più mandami una mail al mio indirizzo .it chiedendo più info. Fonti: Esperienza personale 3 mesi fa Segnala abuso 0% 0 Voti by titty Iscritto dal: 17 febbraio 2011 Punti totali: 76 (Livello 1) Aggiungi Contatto Blocca prova avon!! sono prodotti ottimi con prezzi vantaggiosi facili da vendere.. buonissima % di guadagno rispetto alle altre aziende di vendita diretta e che dire ti fai bei soldini e poi ti tratta bene.. regali sconti x te ecc.. insomma!!! Fonti: esperienza personale 3 mesi fa Segnala abuso 0% 0 Voti by Stefano Iscritto dal: 01 luglio 2009 Punti totali: 6.317 (Livello 5) Aggiungi Contatto Blocca Guarda su . Li trovi tante offerte di lavoro. Intanto ti auguro buona fortuna.Dai un'occhiata a come aprirti un negozio ebay senza avere bisogno di un magazzino .itNon so cosa sai fare ma escludendo quelli che hai citato mi sembra che non ci sia quasi nulla.
vedi gli orologi più economici a Gucci
martedì 21 giugno 2011
Cambiare lavoro durante la crisi.
se aveste un lavoro fisso in una media azienda, che vi piace e con un buon rapporto con capo e colleghi, cambiereste in questo periodo di crisi per un lavoro in una grande azienda con un RAL di 5000Euro in più?
.Io a dir la verità in questo periodo di crisi, non me la rischierei a cambiare posto,preferirei tenermi il lavoro fisso, e per di più se mi piace, che motivo avrei di cambiarlo? Beh, come hai detto tu stesso siamo in un periodo di crisi,e 5000 euro in più farebbero comodo, ma preferirei anche non lasciare il certo per l'incerto. Di questi tempi è già difficile trovare un impiego,e di cambiarlo proprio non me la sentirei,anche se guadagnassi molto di più.
Io se so che il lavoro è fisso e sicuro, ci vado subito senza pensarci due volte! Per carità, mi piace dove sto ora, ma prendo poco e faccio un part time Non per fare la tirchia, ma per me 5000 euro proprio xkè c'è la crisi mi farebbero comodo! :)Beh' se la cosa è di sicura durata credo la si debba fare.
vedi gli orologi più economici a Rolex Explorer
.Io a dir la verità in questo periodo di crisi, non me la rischierei a cambiare posto,preferirei tenermi il lavoro fisso, e per di più se mi piace, che motivo avrei di cambiarlo? Beh, come hai detto tu stesso siamo in un periodo di crisi,e 5000 euro in più farebbero comodo, ma preferirei anche non lasciare il certo per l'incerto. Di questi tempi è già difficile trovare un impiego,e di cambiarlo proprio non me la sentirei,anche se guadagnassi molto di più.
Io se so che il lavoro è fisso e sicuro, ci vado subito senza pensarci due volte! Per carità, mi piace dove sto ora, ma prendo poco e faccio un part time Non per fare la tirchia, ma per me 5000 euro proprio xkè c'è la crisi mi farebbero comodo! :)Beh' se la cosa è di sicura durata credo la si debba fare.
vedi gli orologi più economici a Rolex Explorer
lunedì 20 giugno 2011
allora.
sono appena tornata dalla banca dove hanno dovuto darmi un nuovo bancomat.
ero in un negozio e dovevo comprare un paio di scarpe vado a pagare ma dice carta non abilitata. vado al bancomat e mi dice carta irregolare.
allora sono andata in banca e mi hanno detto che il mio bancomat è stato bloccato per smarrimento o furto ma come è possibile?
l'ho sempre avuto io!
non ho di certo chiamato per furto o smerrimento.
che mi blocco il bancomat da sola?
vi è capitato?
Guarda questo video: lo so che nn centra nulla con quello che hia chiesto però è molto importante. Guardalo e COMMENTALOpotrai essere il tramite per far si che questa storia senza tempo sia conosciuta da tutti. LEGGI BENE IN FONDO AL VIDEO e fai girare ilnk a + persone possibile.
Secondo me la stordita della banca ha disattivato il vecchio bancomat e non ha attivato il nuovo, in ogni caso loro DEVONO risolvere il problema non ha senso questa cos, inoltre controlla che non abbiamo fatto movimenti strani sul conto.Torna in banca e INCA:::ATIin bocca al lupo
vedi gli orologi più economici a Rolex Yachtmaster
sono appena tornata dalla banca dove hanno dovuto darmi un nuovo bancomat.
ero in un negozio e dovevo comprare un paio di scarpe vado a pagare ma dice carta non abilitata. vado al bancomat e mi dice carta irregolare.
allora sono andata in banca e mi hanno detto che il mio bancomat è stato bloccato per smarrimento o furto ma come è possibile?
l'ho sempre avuto io!
non ho di certo chiamato per furto o smerrimento.
che mi blocco il bancomat da sola?
vi è capitato?
Guarda questo video: lo so che nn centra nulla con quello che hia chiesto però è molto importante. Guardalo e COMMENTALOpotrai essere il tramite per far si che questa storia senza tempo sia conosciuta da tutti. LEGGI BENE IN FONDO AL VIDEO e fai girare ilnk a + persone possibile.
Secondo me la stordita della banca ha disattivato il vecchio bancomat e non ha attivato il nuovo, in ogni caso loro DEVONO risolvere il problema non ha senso questa cos, inoltre controlla che non abbiamo fatto movimenti strani sul conto.Torna in banca e INCA:::ATIin bocca al lupo
vedi gli orologi più economici a Rolex Yachtmaster
venerdì 17 giugno 2011
Assorbimento aumento contratto del commercio (CCNL)
Ciao a tutti,
la retribuzione annua lorda passerà a xxxxx € con assorbimento del superminimo. Tale voce retributiva, che costituisce elemento di un trattamento economico complessivamente più favorevole rispetto a quello previsto dal CCNL citato, applicato al rapporto, deve intendersi quale superminimo assorbibile da futuri miglioramenti del trattamento retributivo determinato in sede collettiva
Da allora tutti gli aumenti previsti nel CCNL mi vengono assorbiti. Quando ho firmato mi han fatto capire che erano solo quelli del successivo adeguamento, invece sono proprio tutti, compresi quello di marzo 2011.
Sul Nuovo CCNL è indicato invece:A decorrere dalle scadenze di seguito indicate verranno erogati i seguenti aumenti salariali non
assorbibili:
La mia società dice che ha più valore quello indicato nell'aumento.
Mi sapete dire chi ha ragione?
Grazie mille .Dal momento che il CCNL dispone che questi aumenti non sono assorbibili, è chiaro che si riferisce a elementi retributivi individuali assorbibili. L’azienda non può pretenderne l’esclusione per lo stesso motivo con cui sono stati individuati nel CCNL. La tua società si “sbaglia”.
Firmando un accordo per un aumento assorbibile in pratica succede che l'azienda ti riconosce un aumento in busta paga pero se il tuo CCNL viene rinnovato a livello nazionale e ci sono degli aumenti, questi vengono assorbiti ovvero il tuo netto non aumenta perche il "di piu" viene "assorbito"questo è il meccanismo.io ti do un consigliovai al sindacato (non paghi niente) e esponi la situazionevedrai che li sapranno dirti come comportarti al meglio
vedi gli orologi più economici a Rolex Sea Dweller
la retribuzione annua lorda passerà a xxxxx € con assorbimento del superminimo. Tale voce retributiva, che costituisce elemento di un trattamento economico complessivamente più favorevole rispetto a quello previsto dal CCNL citato, applicato al rapporto, deve intendersi quale superminimo assorbibile da futuri miglioramenti del trattamento retributivo determinato in sede collettiva
Da allora tutti gli aumenti previsti nel CCNL mi vengono assorbiti. Quando ho firmato mi han fatto capire che erano solo quelli del successivo adeguamento, invece sono proprio tutti, compresi quello di marzo 2011.
Sul Nuovo CCNL è indicato invece:A decorrere dalle scadenze di seguito indicate verranno erogati i seguenti aumenti salariali non
assorbibili:
La mia società dice che ha più valore quello indicato nell'aumento.
Mi sapete dire chi ha ragione?
Grazie mille .Dal momento che il CCNL dispone che questi aumenti non sono assorbibili, è chiaro che si riferisce a elementi retributivi individuali assorbibili. L’azienda non può pretenderne l’esclusione per lo stesso motivo con cui sono stati individuati nel CCNL. La tua società si “sbaglia”.
Firmando un accordo per un aumento assorbibile in pratica succede che l'azienda ti riconosce un aumento in busta paga pero se il tuo CCNL viene rinnovato a livello nazionale e ci sono degli aumenti, questi vengono assorbiti ovvero il tuo netto non aumenta perche il "di piu" viene "assorbito"questo è il meccanismo.io ti do un consigliovai al sindacato (non paghi niente) e esponi la situazionevedrai che li sapranno dirti come comportarti al meglio
vedi gli orologi più economici a Rolex Sea Dweller
giovedì 16 giugno 2011
Assicurazioni cinquantino-
Dovrei assicurare il mio ciclomotore, sono della Calabria.. Qualcuno sa darmi il nome di qualche compagnia assicurativa conveniente, da intestare a mio padre ovviamente. Grazie mille
.Che io sappia una delle piu' convenienti e' groupama. Vai sul sito e ti calcoli un preventivo
Ciao Pampuru,devi sapere che i prezzi delle assicurazioni variano molto in base ad alcuni parametri come per esempio la tua età e la classe di merito di partenza (in questo caso quella di tuo padre).Ti consigliamo comunque di fare più preventivi possibili anche online per poter scegliere l'assicurazione più conveniente per te.Per iniziare, prova il preventivo online Dialogo per l'RC Moto. Eccoti il link diretto
vedi gli orologi più economici a Zenith
.Che io sappia una delle piu' convenienti e' groupama. Vai sul sito e ti calcoli un preventivo
Ciao Pampuru,devi sapere che i prezzi delle assicurazioni variano molto in base ad alcuni parametri come per esempio la tua età e la classe di merito di partenza (in questo caso quella di tuo padre).Ti consigliamo comunque di fare più preventivi possibili anche online per poter scegliere l'assicurazione più conveniente per te.Per iniziare, prova il preventivo online Dialogo per l'RC Moto. Eccoti il link diretto
vedi gli orologi più economici a Zenith
martedì 14 giugno 2011
Assicurazione liberty 125! 10 punti!
ciao ragazzi volevo sapere quale assicurazione costa meno x un liberty 125 del 2011. facendo un giro su internet la più convieniente è la sai ke va sui 750 euro annui xk è la prima volta ke assicuro un motorino/moto ed entro in 14° classe. sapete quante classi si scalano ogni anno se nn si fanno sinistri?
Ciao, ogni anno scendi di una classe se non fai sinistri (e sali di 2 classi per ogni sinistro)Non esiste un'assicurazione più conveniente in particolare, ma se dai un'occhiata sui preventivatori ti fai un'idea (anche se la certezza matematica l'avresti solamente provando ogni compagnia!!!qua c'è qualche consiglio e puoi anche provare a fare dei preventivi!tentare non costa niente, ma si può risparmiare, auguri!
i 125 come cilindrata hanno un assicurazione piuttosto salata perchè possono essere guidati da 16enni.se hai un assicurazione auto in famiglia puoi provare a chiedere all'assicurazione se ti possono fare un offerta ( a me la genertel ha dato la stessa classe della macchina e cioè la 6° invece della 14°) se poi in casa avete un altro scooter assicurato, in base alla legge bersani puoi prendere la stessa classe.di classi:scendi di una per ogni anno senza sinistro compresi anche concorsi di colpasali di due per ogni sinistro compresi anche concorsi di colpa Dai un'occhiata se ti può essere d'aiuto qui
vedi gli orologi più economici a Bell & Ross
Ciao, ogni anno scendi di una classe se non fai sinistri (e sali di 2 classi per ogni sinistro)Non esiste un'assicurazione più conveniente in particolare, ma se dai un'occhiata sui preventivatori ti fai un'idea (anche se la certezza matematica l'avresti solamente provando ogni compagnia!!!qua c'è qualche consiglio e puoi anche provare a fare dei preventivi!tentare non costa niente, ma si può risparmiare, auguri!
i 125 come cilindrata hanno un assicurazione piuttosto salata perchè possono essere guidati da 16enni.se hai un assicurazione auto in famiglia puoi provare a chiedere all'assicurazione se ti possono fare un offerta ( a me la genertel ha dato la stessa classe della macchina e cioè la 6° invece della 14°) se poi in casa avete un altro scooter assicurato, in base alla legge bersani puoi prendere la stessa classe.di classi:scendi di una per ogni anno senza sinistro compresi anche concorsi di colpasali di due per ogni sinistro compresi anche concorsi di colpa Dai un'occhiata se ti può essere d'aiuto qui
vedi gli orologi più economici a Bell & Ross
Iscriviti a:
Commenti (Atom)