IL D.L.223/2006 impone il divieto di usare il contante per il pagamento di compensi relativi ad arti o professioni superiori a euro 100.Questo naturalmente non significa che l'azienda per cui lavori ti possa imporre l'apertura di un conto corrente.Come metodi di pagamento alternativi c'e' l'assegno bancario, l'assegno circolare, l'accredito su una carta prepagata non vincolata ad un conto corrente e l'accredito su un libretto di risparmio sia bancario sia postale.Quindi, tranquillamente si puo' lavorare in una ditta o in una azienda senza possedere un conto corrente! E' contro ogni etica o principio legale e morale questa pretesa!
No tu non sei obbligatorichiedi semplicemente l'assegno.Non c'e nessuna legge che dice che per poter essere assunto in una azienda piccola o grande seria e non sei obbligato ad aprirti un conto bancario o postale.Se lo fai e giusto per evitare rompimento di ualleper te e per loro.Cmq puoi sempre richiedere l'assegno.se ti fanno problemi apri un contosalvo che la ditta nn sia piccolissima e a conduzione familiare e lo stipendio ti sia devoluto con assegno direttamente , tutte le ditte serie pretendono un conto corrente, ma basta anche quello postale
Mi piacciono gli watches a buon mercato e la moda, vedere di piu: haobiao e fangbiao
vedi gli orologi più economici a Tag Heuer
Nessun commento:
Posta un commento